La scuola del Primo Ciclo del Convitto
Le Scuole del primo ciclo del Convitto R. Corso si presentano con i volti e le parole del Dirigente scolastico e degli alunni. Una scuola antica con attrezzature moderne e spazi rinnovati, grazie al cantiere di restauro che per due anni ha interessato buona parte dell’edificio. Gli alunni raccontano di un ambiente accogliente, dove l’apprendimento avviene attraverso l’esperienza: il lavoro sui libri, sui quaderni e sui tablet o computer si lega all’esperienza concreta dei laboratori.
Gli alunni raccontano anche di come, in un ambiente in cui entrano volentieri e si sentono a proprio agio, imparano a star bene con i compagni, a gestire i litigi e dove le feste, le gite, le uscite al parco e le recite con i genitori sono momenti felici in cui si rafforzano queste abilità di relazione.
Una parte significativa della nostra presentazione racconta il semiconvitto, come si chiama il pomeriggio nella nostra scuola: la cura delle cuoche nel preparare il pasto, i momenti di gioco e i momenti di studio tutti insieme accompagnati e guidati dagli educatori, i nostri maestri del pomeriggio.
Una bella immagine è quella del passaggio di palla fra i bimbi della Scuola Primaria e quelli della Scuola Secondaria di I grado: il percorso di apprendimento è unico, dai sei anni alla terza media, protetti dalle antiche mura e dentro i cortili, appena risistemati e attrezzati con orti e piste di atletica, del nostro Convitto.
Convitto Nazionale Statale "Rinaldo Corso"

Ufficio Relazioni Pubblico
Via Bernieri, 8
42015 CORREGGIO (RE)
Tel.: +39 0522 692318
Fax: +39 0522 631844
mail: REVC01000A@istruzione.it
PEC: REVC01000A@pec.istruzione.it
Convitto Nazionale
Codice meccanografico: REVC01000A
Codice fiscale: 80014070355
Fatturazione elettronica: UFUCU5
IPIA e scuole annesse al Convitto
Codice meccanografico: RERI070003
Codice fiscale: 91090970350
Fatturazione elettronica: CKIBXH
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali