Il valore del Re dei formaggi: il Parmigiano Reggiano
Come recita Giovannino Guareschi “A fissare con una fortissima lente d’ingrandimento la grana del Parmigiano, essa si rivela non soltanto come un’immutabile folla di granuli associati nell’essere formaggio, ma addirittura come un panorama….. È una foto aerea dell’Emilia presa da un’altezza pari a quella del Padreterno”.
Ed eccola la foto di questa bella mattina, venerdì 25 marzo, che ritrae un bel gruppo di alunni di classe terza, per l’esattezza 3G Indirizzo Enogastronomico-Sala e 3I Indirizzo Agrario, accompagnati dai docenti Marchese, Reggiani, De Luca e Spreafico.
I nostri ragazzi hanno incontrato il Referente del Consorzio Parmigiano Reggiano, il sig. Giovanni Marconi assieme al giornalista Vecchi (Giornale di Reggio) presso il Ristorantino del nostro Istituto, Convitto Corso di Correggio (RE).
Un’occasione speciale per riflettere sulla valorizzazione di un prodotto tipico tutto emiliano e per acquisire competenze anche in contesti esperienziali autentici e di condivisione.

Convitto Nazionale Statale "Rinaldo Corso"

Ufficio Relazioni Pubblico
Via Bernieri, 8
42015 CORREGGIO (RE)
Tel.: +39 0522 692318
Fax: +39 0522 631844
mail: REVC01000A@istruzione.it
PEC: REVC01000A@pec.istruzione.it
Convitto Nazionale
Codice meccanografico: REVC01000A
Codice fiscale: 80014070355
Fatturazione elettronica: UFUCU5
IPIA e scuole annesse al Convitto
Codice meccanografico: RERI070003
Codice fiscale: 91090970350
Fatturazione elettronica: CKIBXH
Informazioni sul sito
Utility
Note Legali